La Commissione Toponomastica approva l’intitolazione dell’area antistante alla parrocchia della Resurrezione a Padre Vittorio Siciliani


Padre Vittorio Siciliani, lo storico parroco della Resurrezione a Scampia, punto di riferimento per il rione Monterosa, figura  di grande rilevanza per il suo quotidiano impegno al fianco degli ultimi, potrebbe presto essere onorato con l’intitolazione dell’area antistante alla parrocchia della Resurrezione, in piazza della Libertà, la chiesa fondata in sostituzione di quello scantinato dove aveva mosso i primi passi la comunità della Resurrezione.

L’importante decisione è stata presa dalla Commissione Toponomastica del Comune di Napoli, che ha approvato positivamente la proposta, supportata dalla raccolta di ben 500 firme.

Tuttavia, l’avvio dell’iter di intitolazione è stato rinviato al 2030 in conformità all’articolo 2 della Legge 23 giugno 1927, n. 1188. Articolo secondo cui nessuna strada o piazza pubblica possa essere denominata a persone decedute da meno di dieci anni.

Tuttavia, durante l’ultima riunione della Commissione Toponomastica, tenutasi il 13 maggio 2024, è stato deciso di avviare un tavolo di lavoro con la Prefettura di Napoli al fine di valutare la possibilità di derogare alla legge in determinati casi. Ciò potrebbe aprire la strada a eccezioni, ad esempio per i giardini, consentendo così di onorare personalità di grande importanza per la comunità anche prima del periodo di dieci anni.

È importante sottolineare che ottenere il parere favorevole della Prefettura di Napoli non è affatto facile, poiché di solito non concede deroghe. Tuttavia, la volontà di avviare il tavolo di lavoro dimostra la determinazione della Commissione Toponomastica nel cercare soluzioni alternative per rendere omaggio a figure di rilievo nella comunità.

L’intitolazione dell’area antistante alla parrocchia della Resurrezione a Padre Vittorio Siciliani rappresenterebbe un riconoscimento meritato per il suo impegno e la sua dedizione nella guida spirituale della comunità. Siciliani, figura di grande rispetto e ammirazione, ha lasciato un’impronta indelebile nella vita delle persone che lo hanno conosciuto, grazie al suo lavoro instancabile e alla sua passione per il servizio agli altri.

Don Vittorio Siciliani è morto il 5 aprile 2020, Domenica delle Palme, all’età di 84 anni.  Impegnato per oltre cinquant’anni nell’evangelizzazione a Scampia, aveva arricchito la parrocchia di numerose attività a carattere sociale ed aggregativo. Di fronte al dilagare del degrado e della criminalità, non si era mai sottratto nel denunciare ogni bruttura,  rappresentando un faro di speranza per la terra dove conduceva il suo servizio pastorale.

Lascia un commento