Giornata di Studi dedicata a Mario Lodi: a San Pietro a Patierno omaggio al maestro che ha segnato la storia dell’educazione


Il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università Federico II di Napoli ha organizzato una  giornata di studi dedicata a Mario Lodi, il maestro cremonese che ha lasciato un’impronta indelebile nel campo dell’educazione.

Da segnalare l’evento che si svolgerà  venerdì 24 maggio presso l’Auditorium di piazza Guarino, a San Pietro a Patierno, a margine della manifestazione che avrà luogo presso la Scuola dell’Infanzia Comunale di via Casoria, appositamente intitolata alla memoria di Mario Lodi, finora priva di nome. Scuola dove i bambini rappresenteranno “Cipí”, romanzo scritto nel 1961 da Lodi insieme ai suoi piccoli alunni.

Il convegno rappresenta un momento di riflessione e approfondimento sulla figura di questo importante intellettuale, scrittore e maestro, che ha dedicato la sua vita all’istruzione e all’educazione dei bambini. Saranno presenti diversi relatori, tra cui Maura Striano, Assessore all’Istruzione e alle Famiglie del Comune di Napoli, Juri Meda, Professore di Storia della pedagogia dell’Università di Macerata, Francesco Tonucci, Ricercatore del CNR, Susanna Barsotti, Professoressa di Letteratura per l’infanzia dell’Università di Roma, Anna Masala, Autrice del volume “A scuola con Mario Lodi. Maestro della Costituzione”, Antonio Troiano, Presidente Municipalità 7 e Mauro Marotta, Assessore con delega alla Cultura, alle Politiche scolastiche  della Municipalità 7.

L’ iniziativa rappresenta un momento di grande importanza per il quartiere di San Pietro a Patierno e la Municipalità 7, che diventano per la prima volta sede universitaria grazie alla collaborazione con l’Università Federico II di Napoli.

La giornata di studio dedicata a Mario Lodi. sarà, dunque,  un’occasione unica per approfondire la sua figura e il suo prezioso contributo al campo dell’educazione, nonché per confrontarsi con esperti del settore.

Lascia un commento