«In merito all’ennesimo incidente verificatosi venerdì scorso al corso Secondigliano, nel comunicarvi che i ragazzi coinvolti sono, per fortuna, fuori pericolo, vorrei precisare che dall’inizio del mio mandato da presidente della Settima Municipalità, ho prestato massima attenzione per la messa in sicurezza di corso Secondigliano, strada interessata dallo scempio dei lavori di riqualificazione, regalo delle amministrazioni comunali che si sono succedute, 15 anni di interventi scadenti, costati 13 milioni di euro. Il documento in foto, protocollato il 3 agosto 2017, rappresenta uno dei primi di una lunghissima serie prodotti per cercare di garantire un minimo di sicurezza e vivibilità ai cittadini. Da allora abbiamo avuto decine di incontri, riunioni in Prefettura, tavoli di concertazione a Palazzo San Giacomo.

Il 26 giugno scorso in una giunta alla quale hanno partecipato anche rappresentanti del Comune di Napoli, in quanto è giusto ricordare che il Corso di Secondigliano è esclusiva competenza dell’amministrazione centrale essendo arteria primaria, abbiamo finalmente ottenuto almeno la messa in sicurezza con attraversamenti pedonali visibili ed il nuovo piano di sosta e viabilità. E’ un tema questo, particolarmente avvertito dalla cittadinanza, rispetto al quale, nonostante la mancanza di fondi adeguati e il vincolo al Comune di Napoli, stiamo profondendo il massimo impegno».
Lo afferma in una nota il presidente della VII Municipalità Maurizio Moschetti.
