Si intitola “La Mammasantissima” e si propone come la storia dove il fil rouge è il riscatto sociale di un quartiere difficile come Secondigliano, ma allo stesso tempo ricco di potenzialità dove il ruolo della gente onesta e laboriosa non può essere considerato marginale.
L’autrice del romanzo, che sarà presentato il 30 settembre a Roma, è Carmela Capriello, una giovane originaria proprio del centro storico di Secondigliano, attualmente residente vicino Roma, laureata in economia e commercio, specializzata nel diritto del lavoro.
«A Secondigliano – spiega l’autrice – ci sono tanti cittadini onesti che lavorano per crearsi un futuro sano. Nel libro racconto della mia infanzia, in parallelo alle vicende criminali di cui narra Roberto Saviano. E’ un libro scritto con il cuore, tratto da una storia autentica, ispirato a persone realmente esistite, che parla della mammasantissima, figura esistente in tutti gli ambiti sociali, non solo dalle nostre parti».
