Secondiglianesi. L’avvocato Luigi Carbonelli: «Nel lavoro forense tutta la passione tramandata da mio padre»

38 anni, maturità classica, laurea in Giurisprudenza, può considerarsi un figlio d’arte. Un cognome il suo, che rimanda ad una delle famiglie storiche di Secondigliano.

Luigi Carbonelli, oggi avvocato, la stessa professione del padre Antonio, infanzia trascorsa nel rione Monterosa di cui ancora ricorda, come se fosse ieri, la chiesa della Resurrezione guidata dall’indimenticato padre Vittorio Siciliani, è fortemente legato a Secondigliano, quartiere dove ha frequentato le scuole, la Parini prima, la Pascoli poi, quartiere dove ha stretto amicizie inossidabili e formato le proprie passioni.

Due i luoghi del cuore che Luigi custodisce nella sua memoria: il cinema – teatro Maestoso (ex Arcobaleno), dove – senza allontanarsi da Secondigliano – si potevano ammirare commedie o film in prima visione; la parrocchia di Sant’Antonio di Padova, edificata proprio per volontà della famiglia Carbonelli.

L’avvocato Carbonelli non ci sta all’idea che la sua Secondigliano sia rappresentata sempre a tinte fosche. «La migliore ricetta – sottolinea – per superare i luoghi comuni è creare una sinergia tra le forze sane del territorio, affinché prevalgano su una minoranza che, con le proprie azioni, rischi di far più rumore».

Luigi, oggi specializzato nel settore del diritto di famiglia, diritto condominiale, responsabilità medica, diritto previdenziale, infortunistica, diritto del lavoro, solo per citare alcuni campi, ha ereditato dal padre la passione per il proprio lavoro.

«Mio padre – racconta emozionato – amava il proprio lavoro, ci metteva il cuore, curando con impegno e dedizione ogni questione legale. Tutto ciò mi ha sempre affascinato e oggi, prendendo spunto da quel passato, con lo stesso spirito, percorro la sua strada cercando la migliore soluzione per tutelare il cliente».

Luca Saulino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...