Nell’ambito dei controlli ad alto impatto effettuati dal commissariato Secondigliano, guidato dal vicequestore aggiunto Raffaele Esposito, in sinergia con il Reparto Prevenzione Crimine Campania e le unità Tutela Ambientale e Secondigliano della polizia locale, personale dell’Asl Napoli 1, è stato contravvenzionato un autolavaggio abusivo come esercizio di vicinato. Sopresi inoltre al suo interno due lavoratori in nero segnalati all’Ispettorato del Lavoro. Rinvenuta nella stessa area un’auto già sottoposta a sequestro amministrativo con diverso luogo di custodia. Deferito, di conseguenza, il custode.
Nel corso della stessa operazione sono state controllate 65 persone di cui 28 pregiudicati, 50 auto di cui 3 sottoposte a sequestro amministrativo, contestate 10 contravvenzioni al Codice della Strada.