Secondigliano, entrano nel vivo i festeggiamenti per Cristo Re

La parrocchia Cristo Re di Secondigliano, guidata da   don  Francesco Minnelli,  sta vivendo in questi giorni la festa dedicata a Cristo Re.  Il programma dei festeggiamenti è partito martedì 16 novembre e terminerà domenica 21 novembre con la messa delle ore 12.00. Il giorno inaugurale, martedì sera alle ore 19.30, è stata presentata dal parroco la lettera pastorale dell’Arcivescovo S.E. Mons. Battaglia, improntata sull’ascolto, anche in vista del cammino sinodale della Chiesa di Napoli.

Gli altri giorni sono stati dedicati all’adorazione eucaristica dalle ore 15.30 alle ore 18.30: mercoledì, in particolare, dopo l’adorazione, c’è stata una lectio divina, con centralità alla Parola di Dio e i fedeli si sono ritrovati a meditare proprio su questa; giovedì invece, sempre dopo l’adorazione, è stata celebrata la Santa Messa alle ore 18.30.

«Oggi, venerdì 19 novembre, dato che viviamo come comunità la memoria mensile di San Giuseppe poiché Papa Francesco ha dedicato quest’anno proprio a lui, stasera dopo la preghiera eucaristica, alle 18.30 durante la messa, vivremo questa particolare memoria con la benedizione dei papà, riscoprendo la paternità non solo biologica…perché papà non si nasce, ma si diventa, riscoprendo così una paternità umana, spirituale, un prendersi cura proprio come ha fatto San Giuseppe» spiega il parroco e decano.

Particolare attenzione è da riservare a sabato 20 novembre, domani mattina, quando si terrà  la cosiddetta “Mattinata Ecologica” dalle ore 9.00, un impegno comunitario al di là delle mura parrocchiali per la cura degli spazi comuni: «Noi periodicamente ci diamo appuntamento per pulire i giardinetti adiacenti alla parrocchia, perché abbiamo adottato alcune aiuole qualche anno fa e questo sottolinea l’impegno della comunità nei confronti del Creato, soprattutto in un momento dove i riflettori sulla questione ambientale sono particolarmente accesi. Vivremo questo momento di ecologia con l’associazione cattolica “Cristo Re» aggiunge il parroco.

 Sempre domani, alle ore 16.00, ci sarà una festa con tutti i bambini, reduci dall’esperienza della Prima Comunione, proprio perché non è stato possibile a causa della pandemia festeggiare insieme e i bambini saranno invitati a continuare il percorso di formazione cristiana all’interno della comunità.  A causa delle restrizioni Covid non sarà ancora possibile tenere la tradizionale processione per le strade del rione Berlingieri.

Inoltre, per consentire una maggiore partecipazione di popolo, domenica 21 novembre, la messa delle ore 12.00 sarà celebrata in strada, in via delle Dolomiti, dove c’è un’edicola della Madonna realizzata dall’Associazione Cattolica “Cristo Re-Madonna dell’Arco”, mentre le altre celebrazioni domenicali, quella delle ore 8.30 e quella delle ore 10.30, si terranno in parrocchia come sempre.

Sara Finamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...