Con un provvedimento emesso dalla Commissione Consiliare Toponomastica della VII Municipalità, presieduta dal consigliere Giuseppe Errichelli, sono stati individuati i nuovi toponimi rispettivamente della 1^, 2^, 3^, 4^ traversa Cupa Capodichino per contraddistinguere in maniera più chiara e specifica le diverse diramazioni della strada principale.
Dopo infatti numerose sollecitazioni da parte della cittadinanza, la Commissione Toponomastica si è riunita per individuare i nuovi nomi da attribuire alle quattro traverse affinché avessero comunque attinenza a quella che è la storia del territorio e ai personaggi legati al quartiere.
Si è proposto così di rinominare la 1^ traversa Cupa Capodichino, “Via Campo di Marte”, poiché quella zona era stata originariamente espropriata per costruire il primo campo di Marte della città; la 2^ traversa Cupa Capodichino prenderà il nome di “Via Ferdinando II”, dato che il penultimo re della dinastia dei Borbone subì un attentato al quale scampò e, a devozione dell’Immacolata Concezione, fece costruire la chiesa omonima presente tutt’oggi in piazza Di Vittorio; 3^ traversa Cupa Capodichino si chiamerà “Via Umberto Nobili”, in onore appunto del docente di costruzioni aeronautiche della Federico II e Generale del corpo del Genio Aeronautico dell’Aeronautica Militare, la cui Accademia si trovava originariamente all’interno dell’aeroporto di Capodichino; infine la 4^ traversa Cupa Capodichino sarà “Via Partenavia”, la quale è stata un’importante azienda aeronautica napoletana attiva nella seconda parte del XX secolo con prima sede nei pressi della pista di Capodichino.
Soddisfazione per l’iniziativa è stata espressa dal consigliere PD Mauro Marotta, tra i promotori della nuova scelta toponomastica.
Sara Finamore