Secondigliano, via i cassonetti: bonificata l’area esterna all’istituto Berlinguer

Continua senza sosta la lotta al sacchetto selvaggio a Secondigliano. Da questa mattina sono spariti i cassonetti, da anni posizionati all’esterno dell’istituto Berlinguer, all’angolo tra via Tagliamonte e via del Cassano, area diventata una vera e propria discarica a cielo aperto a causa dei ripetuti sversamenti da parte di cittadini provenienti anche da altre zone.

La Municipalità 7 in sinergia con Asia, seguendo l’esempio già sperimentato in altre strade del quartiere, ha provveduto alla rimozione dei contenitori e alla distribuzione di bidoni per la raccolta differenziata alle famiglie che vivono nella zona.

Intervento che sarà accompagnato da controlli mirati a scongiurare l’abbandono di rifiuti, diventato una paga nell’area nord di Napoli.

Stamattina, per “salutare” l’addio ai cassonetti e invitare la cittadinanza a rispettare le disposizioni vigenti e gli orari per il corretto conferimento dei rifiuti, in un’ottica di sensibilizzazione al rispetto dell’ambiente, si è tenuto un presidio all’esterno della scuola. Presenti il presidente della Municipalità 7 Antonio Troiano, con i consiglieri Vincenzo Mancini e Antonio Esposito (presidente III Commissione), l’ing. Giovanni Avolio (Asia) il parroco dei Sacri Cuori padre Luigi Arena, carabinieri, polizia di Stato e municipale.

«Continua incessante la nostra opera di bonifica e riqualificazione del territorio. In questo caso abbiamo restituito dignità a quest’area abbandonata nei pressi di una scuola, grazie alla sinergia con Asia, Ufficio Tecnico e Polizia Municipale. Andremo avanti in quest’ottica per eliminare gli sversatoi a cielo aperto. Prossimi obiettivi in programma: piazza Di Nocera dove agiremo con appostamenti e controlli mirati ad individuare gli incivili che deturpano l’ambiente abbandonando i sacchetti sul suolo pubblico» spiega Troiano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...