Salvatore Barruffo: «Con la mia compagnia sogno un teatro accessibile a tutti»

In questi giorni sta giungendo al termine la rassegna teatrale “Giugno al Chiostro” che si svolge in Piazza Madonna dell’Arco 3, presso la parrocchia Santa Maria dell’Arco. Tra coloro che animeranno con le proprie commedie le serate dell’iniziativa, ci sarà Salvatore Barruffo con la sua compagnia “Napoli recita ODV”.

In particolare, lunedì 27 giugno metteranno in scena una commedia scritta dallo stesso Barruffo che s’intitola “Fidanzamento ufficiale”.

“E’ una commedia che punta a divertire trattando i temi tipici della napoletanità, soprattutto gli imbarazzi che si creano quando il fidanzato deve chiedere ufficialmente la mano al padre della ragazza” – spiega l’attore e regista.

Il costo del biglietto per poter assistere allo spettacolo è di 5 euro e l’intera cifra sarà devoluta in beneficenza alla comunità dei frati francescani che gestiscono il Chiostro.

C’è da dire che la compagnia “Napoli recita ODV” di Barruffo è nata dal sogno di rendere il teatro accessibile a tutti: “I corsi di teatro partono dai 6 anni e senza limiti di età. Ci sono 3 turni, divisi in fasce d’età e le lezioni si tengono proprio nel chiostro di piazza Madonna dell’arco al costo di 30 euro al mese, affinché tutti quelli che hanno il desiderio di poter recitare, possano prendere parte alla compagnia senza dover spendere cifre stellari come spesso accade”.

Inoltre, Barruffo ha scritto il suo secondo libro che s’intitola “3 casi per casa” e a tal proposito ha raccontato: “Il libro è uscito qualche giorno fa ed è una mia commedia scritta anni fa, trasposta appunto in un libro. La storia tratta di un padre napoletano, tradizionalista e conservatore, che non accetta il coming out del figlio. Sarà il padre di lui, nonno del ragazzo, che aprirà la mente al figlio e lo aiuterà ad affrontare con serenità la situazione. E’ possibile acquistare il libro e chiedere informazioni sui corsi di teatro, contattandomi attraverso facebook Salvatore Barruffoteatro”.

Sara Finamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...