Si è spenta questa mattina a 68 anni Mia Filippone, vicesindaco di Napoli con delega alla scuola, dopo un ricovero in ospedale durato un mese a causa di problemi circolatori.
La Filippone era docente di latino e greco, già preside dei licei Genovesi e Sannazzaro, è stata una fedelissima dell’ex rettore e sindaco Gaetano Manfredi, che l’ha voluta fortemente al suo fianco. La Vicesindaca infatti è sempre stata molto apprezzata da tutta la giunta non solo per le sue qualità di amministratore, ma anche e soprattutto per quelle umane.
Lascia il marito, Arturo de Vivo, Professore Emerito di Lingua e Letteratura Latina, già prorettore quando Gaetano Manfredi ricopriva la carica di rettore dell’Università. Attonita la comunità scolastica e universitaria.
“Se ne va una persona straordinaria, generosa e illuminata che ha sempre messo al centro della sua vita la passione civile e il bene comune. Mia era e sarà per sempre un punto di riferimento per la città” – questo il saluto commosso del sindaco Manfredi.
“Apprendiamo con grande dispiacere della scomparsa di Mia Filippone, vicesindaca del Comune di Napoli. Con lei va via una persona di profondo valore che ha dedicato la sua vita alla scuola, alla passione sociale, al bene della nostra città”- queste le parole di Marco Sarracino, segretario metropolitano del Pd di Napoli, Gennaro Acampora, capogruppo del Pd in Consiglio comunale di Napoli, e Francesco Boccia, commissario del Pd Campania. “La comunità democratica napoletana e campana si stringe alla famiglia e agli amici”, aggiungono in una nota congiunta.
“Sono vicino alla famiglia della professoressa Mia Filippone, prematuramente scomparsa, della quale ricordo l’amore per i ragazzi e per la scuola pubblica ed il suo costante impegno per la città e per il suo riscatto, soprattutto attraverso la cultura”- questo il messaggio di cordoglio di Luigi de Magistris, ex sindaco di Napoli.
Il cordoglio di Catello Maresca per la morte di Mia Filippone
“Apprendiamo con enorme dispiacere che nella notte si è spenta Mia Filippone, professoressa e donna di alta statura morale e dalla grande passione civile. Ne abbiamo potuto apprezzare, purtroppo per poco, le doti come vicesindaco ed assessore alla scuola. Ci mancherà tantissimo. Ci mancheranno il suo buon senso e il suo stile sempre sobrio e rispettoso dei ruoli istituzionali.
Il gruppo MARESCA esprime cordoglio per la sua scomparsa. Che la terra ti sia lieve. Riposa in pace”. Così in una nota il consigliere comunale di Napoli Catello Maresca.
“
Napoli perde un pezzo di sé.
Sempre pronta ad ascoltare, pronta ad aiutare e a lavorare per la città. Sempre sorridente tra i suoi studenti, con i suoi bimbi. È in questo modo che ricordero sempre la vicesindaca Filippone. Prima della politica ho sempre dato valore al rapporto umano, con la Professoressa era nato un profondo, sincero e forte sentimento di stima e amicizia, lascia un grande vuoto, tanta tristezza. Mi sento in dovere di dire grazie di tutto, grazie per la tua saggezza, la tua incredibile delicatezza, per i tuoi modi caratteristici di una grande madre, donna e maestra attenta al bene dei suoi concittadini.
Tutta Napoli si stringe al dolore della famiglia” afferma il consigliere comunale Rosario Palumbo.
Sara Finamore