Napoli, ausiliari del traffico nel mirino di continue aggressioni: la condanna della Uil Trasporti

Ieri pomeriggio si è verificato l’ennesima aggressione ai danni di un’ausiliare del traffico del Comune di Napoli, minacciata e colpita da un parcheggiatore abusivo.

I fatti sono avvenuti in Via Giuseppina Guacci Nobile, traversa limitrofa alla zona Forcella, dove il problema legato alla presenza dei parcheggiatori abusivi è particolarmente noto e combattuto già da tempo: l’ausiliare del traffico, intenta a controllare la sosta regolare e irregolare delle auto, è stata dapprima aggredita verbalmente dal parcheggiatore abusivo, che rimarcava il suo ruolo nella zona e non voleva che venissero multate delle auto che erano state “affidate” alla sua custodia. Successivamente, nell’acceso diverbio, l’uomo si è avvicinato all’agente e, con la mano, l’ha colpita violentemente sotto il naso. La donna si è rivolta, subito dopo l’accaduto, alla Uil Trasporti Campania intervenuta sul posto e ai Carabinieri per denunciare l’accaduto. All’arrivo della pattuglia, non è stato possibile rintracciare il parcheggiatore, ma la sua presenza  è già conosciuta alle forze dell’ordine per episodi analoghi. L’ausiliare del traffico, accompagnata in ospedale, ha riportato un trauma maxillo-facciale con 5 giorni di prognosi.

Non è il primo caso di aggressione che si verifica nel quartiere e il Segretario Regionale Uiltrasporti Campania, Pierino Ferraiuolo, intende  tenere accesi i riflettori su questi episodi violenti ai danni dei lavoratori onesti: “Ancora una volta siamo stati costretti a registrare un atto di violenza gratuita nei confronti di un lavoratore. È inammissibile che una agente, nel caso specifico Ausiliare al traffico di Anm, durante le proprie funzioni e con l’intento di far rispettare le regole, venga aggredita fisicamente da un “parcheggiatore abusivo”. Nel trasferire tutta la solidarietà alla lavoratrice, stigmatizziamo l’episodio accaduto, reiterando la richiesta di una maggiore presenza delle forze dell’ordine in ausilio agli agenti Front Line dell’area sosta, al contempo è necessario che l’azienda predisponga maggiore personale in attività di assoluta importanza per Anm.”

Sara Finamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...