Da giovedì 6 ottobre riparte il progetto “I Fuoriclasse di Napoli” gestito dall’associazione “L’Agorà Partenopea APS”, finanziato quest’anno da contributi privati.
L’iniziativa, partita nel biennio 2021/2022, ha rappresentato un tassello importante nell’ambito del contrasto all’evasione scolastica e nella lotta alla devianza giovanile, coinvolgendo nei corsi e nelle attività circa 100 minori ed è stata menzionata anche dal programma RAI “Uno Mattina”.

Con grande entusiasmo, dati gli ottimi risultati già ottenuti, dal 6 ottobre partirà il corso di chitarra con il maestro Maurizio Grandelli e si ripeterà, con cadenza settimanale ogni giovedì, dalle ore 17 alle ore 18. Contemporaneamente, comincerà anche il corso di pianoforte digitale con il maestro Davide Zito e si terrà sempre di giovedì, ma dalle ore 18 alle ore 20.
Sono disponibili 12 posti per ogni corso: priorità ai ragazzi a rischio evasione scolastica, segnalati dai servizi sociali e dalle scuole territoriali. Tra qualche mese saranno organizzati nuovamente i corsi di padel e calcio a5.
Tutti i corsi sono gratuiti e si terranno presso la Parrocchia Santi Cosma e Damiano di Secondigliano, in via Vincenzo Di Maro 96, e verranno realizzati in partnership con la parrocchia stessa, l’associazione “CosDam” e l’associazione “Dott. Vincenzo Di Maro”.
Chiunque sia interessato può contattare la pagina facebook “I Fuoriclasse di Napoli-L’Agorà Partenopea” e compilerà il modulo d’iscrizione che gli sarà inviato.
Sara Finamore