Domani, domenica 25 settembre, nell’ambito dei festeggiamenti per i santi patroni di Secondigliano, Cosma e Damiano, ricco il programma delle iniziative religiose e civili.
Per l’occasione verrà riorganizzato il “Mercatino del Libro Usato” dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Alle 11:30 in piazza Di Nocera, è previsto l’omaggio al monumento ai caduti, alla presenza del presidente della Municipalità 7 Antonio Troiano e delle autorità civili e religiose. Nel pomeriggio alle ore 17.00, si celebrerà la Passione dei Santi Medici con l’esposizione delle reliquie. Successivamente, alle ore 17.30, la banda musicale del Maestro Lizio camminerà per le strade del quartiere per annunciare la Solenne Processione, molto attesa poiché non è stato possibile organizzarla negli ultimi 2 anni a causa delle restrizioni. La Processione Patronale partirà alle ore 18.00: sfileranno i busti d’argento dei Santi a cui sarà affiancata l’immagine settecentesca della Madonna del Rosario, come da antica tradizione.
Il giorno della Solennità dei Santi Cosma e Damiano, 26 settembre, si terranno diverse Celebrazioni Eucaristiche: alle ore 8.00, alle ore 10.30 dove i malati potranno ricevere anche il Sacramento dell’unzione degli infermi, alle 12.00 e alle 18.00. Nel pomeriggio, alle ore 17.00, girerà per le strade la banda musicale Divisionale Afragolese per allietare i cittadini e si terrà la recita del Rosario alle ore 17.15.
Alle 18.45 ci sarà l’accoglienza di Sua Ecc.za Mons. Michele Autuoro, Vescovo ausiliare di Napoli, in Piazza Zanardelli, che presiederà la Celebrazione Eucaristica solenne e benedirà i fedeli con le reliquie dei Santi. Al termine della celebrazione, ci sarà l’omaggio musicale della banda musicale della banda ai Santi Patroni.
Sara Finamore