«Ha preso il via lo sfalcio del prato e la risagomatura delle siepi su tutta via Miracolo a Milano e via Barbiere di Siviglia, per affrontare la situazione di degrado da anni denunciata da coloro che abitano e vivono nel Rione dei Fiori, con la speranza che i residenti possano condividere le aree che ormai erano diventate ostaggio del degrado e dell’abbandono. Prima di ringraziare coloro che hanno permesso tali lavori, vorrei “scusarmi” con i cittadini che pagano le tasse e ricevono pochi servizi, tutto quello che dovrebbe rientrare nell’ordinarietà, sembra ormai essere diventato straordinario, per i motivi che tutti conoscono, purtroppo ad oggi siamo ridotti ad un terzo dei dipendenti comunali o società partecipate del Comune rispetto ad un decennio fa, in alcuni settori anche del 60%.
Noi tutti della maggioranza stiamo lavorando per riportare tutto alla normalità, non addossiamo colpe a nessuno, neanche a ai colleghi del centrodestra che ci hanno preceduto, Ringrazio la Cooperativa HUB Soccavo, l’ufficio tecnico della VII Municipalità, Asia nella persona del dirigente, ing. Giovanni Avolio e l’ufficio Manutenzione del Verde Arch. Mauro Forte, per l’importante intervento, finalizzato a restituire vivibilità ad un’area in stato di abbandono.
Ringrazio ancora una volta per l’impegno congiunto, il Vice Presidente del Consiglio Municipale con delega all’ASIA Giuseppe Grazioso , i colleghi della maggioranza guidata dal presidente Antonio Troiano . Il lavoro di squadra va sempre nell’unica direzione, la riqualificazione del territorio. Stiamo lavorando in sinergia per superare finalmente questo momento emergenziale e inserire gli interventi nell’ordinarietà».
Lo afferma in una nota Gennaro Piscopo, capogruppo M5S alla Municipalità 7.