“Giornata mondiale dell’educazione ambientale”: visita guidata alla scoperta degli uccelli che vivono nel Bosco di Capodimonte

Il 14 ottobre ricorre la Giornata mondiale dell’educazione ambientale indetta dal WEEC (World Environmental Education Congress) a partire dal 2017 per ricordare la conferenza di Tbilisi organizzata da UNESCO e UNEP che si aprì il 14 ottobre 1977.

Per l’occasione, il Museo e Real Bosco di Capodimonte, in collaborazione con Euphorbia srl, organizza una speciale visita guidata che attraverso la lettura del paesaggio, analizza la componente faunistica presente nel Real Bosco e in particolar modo gli uccelli che qui nidificano e vivono.

Guide d’eccezione il botanico Salvatore Terrano e l’ornitologo Elio Esse. Un’occasione da non perdere per riconoscere i suoni e distinguere i cinguetti delle diverse specie, capire dove e come vivono, nonché imparare i comportamenti corretti che il fruitore del Bosco deve avere per rispettare l’habitat naturale di queste specie e la biodiversità degli ecosistemi naturali.

La visita parte dal Belvedere alle ore 10.00 per poi continuare nel bosco fino alla Fontana di Mezzo (o delle Tartarughe).

Partecipanti: massimo 25 persone. Per informazioni 081 7499130, prenotazione consigliata mu-cap.accoglienza.capodimonte@cultura.gov.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...