La sala rossa al primo piano della Casa Madre dei Missionari dei Sacri Cuori, a Secondigliano, ha ospitato la cerimonia di premiazione del Premio Nazionale di Poesia Padre Gaetano Errico, organizzato dalla congregazione religiosa in sinergia con l’associazione onlus Padre Gaetano Errico, quest’anno giunta alla XX edizione.
Tema del concorso letterario del 2022 “il clima è vita, salviamolo”. Sui temi della salvaguardia ambientale sono giunte opere da diverse parti d’Italia. Molto significativa, come sempre, la partecipazione degli studenti delle scuole del territorio, con l’aggiunta degli alunni di Bari, rappresentati in sala dalla presenza di una ragazza pugliese.
Questa la classifica.
Sez. Adulti
1 classificata la poesia ORO FUSO di Gentili Giuseppe
2 classificata la poesia CLIMA DI APRILE di Girlanda Agnese
3 classificata la poesia COME NON RITORNA di MINNITI RITA
Menzione ALBA E TRAMONTO di Vanda Pecoraro
Sez. giovanissimi
Hanno meritato una MENZIONE SPECIALE :
Rosa Rezzuto con la poesia “Il Clima è vita, salviamolo” I. C. Rodari – Moscati 3D.
Vincenzo Duro con la poesia “Il Clima è vita, salviamolo!” I. C. Pascoli 2.
Sara Annibale con la poesia “I doni di Dio” I. C. T. L. Caro- 85° C. D. Berlingieri 3B.
Cristina Principe con la poesia “Che ne sarà di noi” I. C. Sauro- Errico – Pascoli 3F.
Maria Perla Comastri con la poesia “Dagli occhi di un bambino” I. C. De Curtis 3
3° classificato: Vecchione Lorenzo con la poesia “Procida” I.C. Oriani – Guarino.
2 classificata: Denise Scorca con la poesia “Sogno un mondo” I. C. Grimaldi – Lombardi – Bari.
1° classificata: Chiara Pignatelli con la poesia “Non è un gioco” I. C. Savio – Alfieri.
Nel ringraziare tutti i poeti per la partecipazione, Padre Luigi Toscano ha sottolineato l’importanza dei componimenti dedicati alle questioni ambientali, anticipando il tema della prossima edizione che sarà incentrata sul cyberbullismo. P. Toscano ha inoltre ricordato come siano sempre attuali gli insegnamenti di San Gaetano Errico, fondatore dei Missionari dei Sacri Cuori a cui è dedicato il premio.
Il consigliere comunale Pasquale Esposito, intervenuto alla cerimonia finale, ha evidenziato come il premio, non solo ha resistito alle criticità legate alla pandemia, ma si è sempre di più ampliato, diventando un importante momento culturale per il territorio. Presente per la Municipalità il consigliere Vincenzo Mancini, sin dalle origini anima del premio.
Molto bella l’introduzione musicale curata dalla Corale di Afragola. Oltre ai singoli riconoscimenti, tutti i poeti hanno già ricevuto o riceveranno l’antologia contenente tutte le opere.