“Il sogno di Burney”, il 5  novembre spettacolo ad ingresso gratuito alla chiesa dell’Immacolata Concezione a Capodichino

Il progetto culturale “Extra Moenia- La città esplosa” dell’Associazione Domenico Scarlatti rivolto alla Municipalità 7 con concerti e spettacoli gratuiti organizzati nelle chiese e nelle strutture del territorio, farà tappa sabato 5 novembre alle ore 19.00 con lo spettacolo “Il sogno di Burney” presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione a Capodichino.

Lo spettacolo nasce da un’idea di Dario Ascoli con la regia di Riccardo Canessa e racconta il lungo viaggio che Charles Burney, compositore e musicista inglese, intraprese nel 1770, alla volta dell’Italia e di Napoli: le sue vicissitudini rivivono attraverso la figura di un capocomico, interpretato dal celebre attore Patrizio Rispo, chiamato a mettere in scena le atmosfere di quell’impresa. Il capocomico cercherà di ridare vita alle figure essenziali che il compositore incontrò durante il suo itinerario e, più in generale, che animarono la sua visione musicale, con l’aiuto di un attore volenteroso (Stefano Sannino), di una cantante (Raffaella Ambrosino) e di un gruppo di strumentisti (Ensemble strumentale “Maria Malibran” diretta dal Maestro Cosimo Prontera al cembalo):in particolare saranno eseguiti brani di Händel e Porpora, Jommelli e Mozart, Farinelli e Porporino che sono stati adattati musicalmente ad opera del Maestro Riccardo Iozzia Ambrosino.

Il testo è a cura di Stefano Valanzuolo e i costumi di Artemio Cabassi.

Lo spettacolo punta dunque a ricostruire l’atmosfera settecentesca napoletana e non solo, creando una vicenda appassionante che vede Napoli come centro emotivo e musicale settecentesco.

Per maggiori informazioni e per poter partecipare a questo e agli altri spettacoli in programma in maniera totalmente gratuita, basta registrarsi sul sito www.extramoenia.cloud .

Sara Finamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...