Rapina sulla Circumvallazione esterna, 19enne arrestato: caccia al complice

Marano. Probabilmente avevano da poco messo a segno l’ennesima rapina sulla Circumvallazione esterna di Melito, ai danni di qualche automobilista e forse avrebbero continuato la loro attività criminale se non fossero stati notati dai Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Marano, che stavano svolgendo, sul quel tratto di strada, un servizio antirapina. I militari, insospettiti dal comportamento equivoco dei due uomini in sella ad uno scooter con targa manomessa, avevano cominciato a seguirli a distanza. I motociclisti accortisi della presenza dei carabinieri, dopo un primo tentativo fallito di seminarli, abbandonavano lo scooter sul quale viaggiavano e si davano a precipitosa fuga a piedi verso il centro commerciale Lidl della zona. Durante la fuga i carabinieri, tuttavia, riuscivano a bloccare uno dei fuggitivi, ovvero quello che impugnava l’arma. Una pistola modificata con l’aggiunta micidiale della punta di un trapano sull’impugnatura. Tale modifica consentiva ai criminali di poter rompere i vetri delle auto o, per minacciare i poveri malcapitati. Il giovane fermato dai militari, veniva condotto in caserma per ulteriori accertamenti. Qui si scopriva – tramite le sue impronte digitali, che Francesco Pio S. 19 anni, pregiudicato di Scampia, risultava essere il responsabile di una rapina effettuata a Casavatore lo scorso anno. Inoltre è emerso che nel nucleo familiare del 19enne, vi era un familiare percettore di reddito di cittadinanza che sarà revocato nelle prossime ore dalla sede Inps competente di Scampia. Pistola e scooter sono stati sequestrati mentre il rapinatore è stato associato alla Casa Circondariale di Poggioreale, in attesa di convalida dell’arresto. Resta invece da ricercare il complice che si trovava alla guida dello scooter al momento della fuga.

Angelo Covino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...