“In silenzio e sempre a testa bassa sento il dovere di ringraziare pubblicamente le donne e gli uomini delle forze di polizia.
Carabinieri, Polizia di Stato, Esercito Italiano, Corpo di Polizia Metropolitana di Napoli, e le Polizie Locali dei vari comuni in cui sì sono svolte le operazioni.
Le forze dell’ordine hanno condotto fra il 7 e il 10 novembre un’operazione di controllo straordinario nella provincia di Napoli:
– 8 novembre, a Carbonara di Nola è stata sequestrata un’officina meccanica e comminato ammende per oltre 74 mila € con un denunciato all’autorità giudiziaria.
– 9 novembre, a Sant’Antimo hanno sequestrato un’attività di autolavaggio, una falegnameria e un’autofficina, con 3 persone denunciate e ammende per oltre 598 mila €.
– 9 novembre sono state poste sotto sequestro 2 autofficine, confiscati 20 autoveicoli, denunciate due persone ed elevate sanzioni per 483 mila €.
– 10 novembre hanno sequestrato, a Pozzuoli, un’officina meccanica, un cantiere nautico e un deposito di materiali, denunciando 4 persone, confiscando 35 tra veicoli e imbarcazioni e elevando sanzioni per oltre 275 mila €.
Inoltre la Compagnia Carabinieri di Giugliano ha svolto un servizio di controllo straordinario in zona Asi del Comune per il contrasto e prevenzione di roghi e reati ambientali, deferendo 10 persone in stato di libertà, sequestrando 18 veicoli ed elevando sanzioni per circa 19 mila €.
In aggiunta i Carabinieri di Qualiano hanno arrestato una donna presso il campo cosiddetto “Costigliola” per combustione e smaltimento illecito di rifiuti. Attraverso un’operazione della Polizia Locale nel comune di Arzano, sono stati effettuati controlli e comminate sanzioni per circa euro 6mila, oltre la denuncia di 3 soggetti titolari di attività commerciali per violazioni in materia ambientale e omessa o incompleta tenuta dei registri di carico e scarico rifiuti.
Ci sarà ancora tanto da lavorare, ma la vostra fiducia mi spinge a denunciare e attivare qualsiasi strumento utile al contrasto della Terra Dei Fuochi, ricambiando con il lavoro la fiducia accordatami dal sindaco Gaetano Manfredi.”
Lo afferma in una nota il Consigliere Metropolitano Salvatore Flocco, con delega in materia di Protezione civile.