Si sta per avvicinare il Natale e per entrare ancora di più nell’atmosfera della festa più amata dell’anno, la parrocchia “Immacolata Concezione” di Capodichino ha ideato la rassegna musicale “Incanto e Natale”, nell’ambito della manifestazione “Altri Natali” promossa dal Comune di Napoli e non solo.
Sarà possibile assistere gratuitamente, seguendo la locandina della parrocchia, a diversi spettacoli musicali a tema natalizio a partire da venerdì 9 dicembre alle ore 19.00: in questa data, verrà messo in scena “DonnaMadonna. Canto Mediterraneo” dalla cantante Fiorenza Calogero accompagnata dalla sua orchestra: Marcello Vitale alla chitarra battente, Carmine Terracciano alle chitarre, Gianluca Mercurio alle percussioni e l’artista figurativa Fortunata Liguori che sarà la voce recitante.
Domenica 11 dicembre alle ore 18.00, ci sarà un concerto con musiche di S. Alfonso Maria de’ Liguori, Couperin, Mozart e Bottesini a cura dell’orchestra d’archi “Neapolis Madrigalia” con il contrabasso solista Carmine Laino che accompagneranno la voce del soprano Annamaria Sanges.

Proseguendo, domenica 18 dicembre alle ore 18.00, i bambini del catechismo saranno protagonisti del concerto “Finalmente Natale!” adattato da Nunzia Acanfora, Tina Aleide e Tony Mele.
“Note natalizie” è il titolo del concerto dell’orchestra “I Filarmonici di Napoli” che suoneranno musiche di Bach, Battista Pergolesi, Mozart e Sant’Alfonso M. de’ Liguori, il giorno 19 dicembre alle ore 18.00.
Successivamente, mercoledì 28 dicembre alle ore 18.00, si terrà la tipica serata di beneficenza “Sorrisi di Natale” presentata da Sergio Curcio e dal gruppo giovani “Le Sentinelle del Creato”, che permetterà di donare il ricavato alla causa dell’iniziativa de “La Culla della Carità”, ovvero al centro che accoglie ragazzi con disabilità “l’Arsenale dell’Incontro” a Madaba, in Giordania.
Infine, nell’ambito del XXII Festival Internazionale del ‘700 musicale napoletano, si terrà “Cantata di Natale” scritta e diretta da Carlo Faiello e con Giovanni Mauriello, Elisabetta D’Acunzo, Marianita Carfora, Matteo Mauriello e “Santa Chiara Orchestra”.
a cura di Sara Finamore