Successo per il progetto dell’Officina Musicale Secondigliano, special guest Roberto Colella de La Maschera

Continuano all’insegna del successo i progetti per i ragazzi dell’ Officina Musicale Secondigliano guidata da Emidio Ausiello.

Gli allievi di canto sono stati impegnati durante l’anno accademico, oltre che con le consuete lezioni tecniche, nella preparazione di un brano scelto da loro completamente arrangiato e suonato da uno staff di professionisti del campo che ha avuto come fase finale la registrazione della voce in una delle sale più prestigiose in Campania, la Artistika Recording.

Durante il lavoro in sala sono stati filmati i momenti più importanti di back stage e un’ intervista per ogni allievo partecipante al progetto.

I contenuti possono essere visualizzati sulla piattaforma YouTube  dedicata a l’officina mentre il video sarà visibile su tutti i canali social.

Alla presentazione del progetto erano presenti tutti coloro che hanno reso possibile quello che per i ragazzi si è rivelato un vero e proprio sogno realizzato: Francesco Ponzo (arrangiamenti); Michele Maione (montaggio video i missaggi e la masterizzazione audio); Peppe Quiriti (basso);  Francesco Ponzo (Chitarre); Davide Frezza (Batteria);  Graziano Donadona (ingegnere del suono);  Tony Saggese (riprese video); i coach di canto Federica Cecoro, Sabrina Armano, Pepp- ho. La direzione artistica del project recording è stata curata da Emidio Ausiello.

Special guest della serata Roberto Colella, leader della band La Maschera che ha sostenuto gli allievi con i suoi consigli e regalato emozioni esibendosi live in “Mirella è Felice”, brano dedicato a Felice Pignataro e Mirella La Magna, dalla cui unione nasce una rivoluzione dei colori e un forte impegno sociale radicato a Scampia, come ricorda la storia del Gridas,  (Gruppo di Risveglio Dal Sonno), con il suo Carnevale ed altre iniziative nel segno dell’inclusione.

«È davvero emozionante assistere a giovani del quartiere che studiano musica, fanno esperienze importanti in studio di registrazione anche con composizioni proprie, seguiti da professionisti e musicisti di elevato spessore. Grazie al lavoro e la passione di Emidio Ausiello» ha affermato il consigliere comunale Pasquale Esposito intervenuto alla serata.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...