Ad un mese dal naufragio avvenuto a pochi metri delle coste calabresi, in cui hanno perso la vita 88 migranti, a Miano è stata organizzata una giornata tra memoria e impegno che vedrà insieme istituzioni, scuola e chiesa.
Il programma dell’iniziativa, promossa per lunedì 27 marzo, prevede alle 10:00, presso l’istituto “Attilio Romanò”, un dibattito che sarà aperto dal dirigente scolastico Saverio Petitti. A susseguirsi negli interventi: l’assessore alla Cultura della Municipalità 7 Mauro Marotta; il presidente della Municipalità 7 Antonio Troiano; la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno; Antonio Casale del Centro Fernandes di Castelvolturno, Rocco Conte dell’associazione “Laici per il Terzo Mondo”.
La sera, a partire dalle 19:00, seconda parte dell’iniziativa, alla parrocchia Santa Maria dell’Arco. Si comincia con l’introduzione di Paolo Siani sul tema “restiamo umani”, seguito da una preghiera interreligiosa con la partecipazione di Abdellah M. Cozzolino della Confederazione Islamica Italiana e del Ministro Provinciale dei Frati Minori Fra Carlo Maria D’Amodio.
La giornata sarà conclusa con la commemorazione delle vittime del naufragio di Cutro e la lettura del messaggio dell’arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia.