San Pietro a Patierno, gli studenti dell’I.C. 51° Oriani – Guarino commemorano la strage del 4 aprile 1943

Il 4 aprile 1943, nel quartiere di San Pietro a Patierno, fu bombardata la strada ferrata sulla quale passava il tram a tre carrozze Porta Capuana, S. Pietro, Casoria, Afragola. Appena il tram si fermò per consentire ai passeggeri di scappare, alcuni caccia scesero a bassa quota e mitragliarono le persone in fuga. Ci furono tredici morti e 40 feriti solo di San Pietro a Patierno e oltre un centinaio tra morti e feriti dei paesi limitrofi.

Una strage di “civili innocenti di un’assurda guerra,” come recita la lapide posta in via 4 Aprile, a perenne ricordo.

In occasione dell’80esimo tragico anniversario, martedì 4 aprile l’istituto comprensivo 51° Oriani – Guarino, diretto da Tiziana Buono, ha organizzato un percorso di memoria, non solo per rendere omaggio ai caduti, molti dei quali antenati degli studenti attualmente presenti, ma per rendere consapevoli gli stessi della storia e delle proprie origini.

Il programma dell’iniziativa prevede una marcia commemorativa, con partenza dalla scuola alle 9:30 e conclusione in via 4 aprile. Prevista la partecipazione del presidente della Municipalità 7, Antonio Troiano, dell’assessore all’Istruzione della Municipalità 7, Mauro Marotta, dell’assessore all’istruzione del Comune di Napoli, Maura Striano, del parroco della chiesa di San Pietro Apostolo, don Francesco Cirino, dello scrittore e giornalista Giuseppe Pesce.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...