Caos esenzioni ticket, in fila dall’alba per accaparrarsi il turno: assalto alle sedi Asl

Caos e folla agli sportelli dell’Asl Napoli 1 dove, nelle ultime settimane, le file per aggiudicarsi un posto in turno, cominciano anche durante la notte. Per assicurarsi di entrare nel distretto sanitario, e soprattutto di non attendere invano, c’è chi trascorre la nottata nella propria auto e chi invece arriva all’alba.

Motivo della ressa sono le esenzioni, in molti casi da rinnovare, in tanti altri casi da vagliare, a fronte di cartelle esattoriali ricevute e multe da pagare. Il rischio, dopo ore in coda, è di non fare in tempo per la quantità eccessiva di persone in attesa, e essere costretti a ritornare un altro giorno, ricominciando da capo lunghe attese e code notturne.

In molti distretti sanitari dell’Asl partenopea, si sta verificando la presenza anomala di folla durante le giornate dedicate al rinnovo delle esenzioni ma, il vero problema, riguarda quelle collegate al reddito.

Ogni giorno la gente si accalca davanti ai cancelli, come carri bestiame e, diverse volte le guardie giurate predisposte dall’ ASL al servizio di vigilanza a seguito di aggressioni e risse   sono costrette a chiamare le forze dell’ordine per stemperare le tensioni.

Proprio su questo e’ intervenuto Giuseppe Alviti, presidente Nazionale Associazione Guardie Particolari Giurata chiedendo ad horas un tavolo in Prefettura con il Prefetto e Questore di Napoli unitamente al General Manager dell’ ASL na 1 Ing. Verdoliva poiché nella fattispecie le guardie giurate non essendo giuridicamente competenti per l’ ordine pubblico certamente non possono rischiare ,come già successo, linciaggi e altro da parte dell’ utenza inferocita ‘ pertanto sembrerebbe ovvio fare svolgere servizio abbinato alle forze dell'” ordine ha concluso Alviti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...