Due giorni di festeggiamenti nel pieno rispetto delle norme anti Covid, per onorare tradizioni che affondano le radici nella storia di due quartieri dell’area nord di Napoli, Piscinola e Miano.
A Piscinola dove in piazza Tafuri si festeggia il SS. Salvatore il programma dei festeggiamenti è cominciato ieri con la santa messa presieduta da don Danilo Mastrogiacomo. Oggi, 4 agosto, la celebrazione delle 18:00, dedicata agli ammalati, sarà officiata dal parroco di S. Alfonso e S. Gerardo a Miano, don Salvatore Cinque. Domani, 5 agosto, il programma prevede la santa messa alle 9:30 e una seconda celebrazione, sempre alle 18:00, officiata da don Angelo Guarino, in cui si pregherà in particolare per i giovani.
6 agosto, festa liturgica del SS. Salvatore, si comincia con la santa messa delle 9:30. Nel pomeriggio, alle 17:30 la banda di musica attraverserà le strade del quartiere, alle 19:00 è fissata la celebrazione solenne presieduta da don Lucio Pagano, a seguire alle 20:00 l’esibizione canora, infine alle 20:45 la chiusura con i fuochi d’artificio.
A Miano, nella parrocchia Maria Santissima Assunta in Cielo, in collaborazione con l’associazione cattolica San Gaetano, il triduo per San Gaetano Thiene comincerà il 5 agosto (ore 17:45 i vespri – alle 18:00 il santo Rosario – alle 18:30 la santa messa – alle 19:15 la catechesi); il 6 agosto (alle 17:00 l’adorazione eucaristica – alle 18:00 i vespri – alle 18:30 la santa messa – dalle 19:15 l’adorazione eucaristica comunitaria); il 7 agosto festa liturgica di San Gaetano Thiene (alle 9:30 la santa messa – alle 18:30 i vespri – alle 19:00 il santo rosario – alle 19:30 la celebrazione eucaristica in piazza Regina Elena).