“Il primo provvedimento a cui lavorerò sarà l’approvazione di un regolamento del verde municipale. I parchi possono essere l’epicentro della vita sociale di un territorio. Perché ciò avvenga è necessario che siano attraversati da cittadini, scuole, comitati ed associazioni che li considerino come luoghi in cui dar corpo alle visioni di crescita del territorio. L’VIII Municipalità, da Chiaiano a Scampia, ha una enorme ricchezza in termini di verde. Sorrido amaramente se penso che è come possedere un tesoro senza averne consapevolezza. Dall’attenzione che bisogna avere verso la filiera corta della produzione agricola nella zona collinare, fino agli orti urbani che potrebbero nascere a Scampia, passando per le esperienze di “aule natura”, per la verità già in certi casi realizzate da alcune associazioni, è necessario assumere la questione ecologica come prioritaria nell’agenda politica”.
È quanto dichiarato dal neopresidente della VIII Municipalità Nicola Nardella, intervistato dalla Cooperativa Sociale Eco, che ha interpellato tutti i presidenti di Municipalità, intervista che ha come mission guardare il mondo con gli occhi dei bambini interpretandone le esigenze e ponendosi le loro domande. Emerge un dato trasversale: dare ai ragazzi dei luoghi di aggregazione sicuri coinvolgendo le scuole. Da qui la necessità di tavoli di confronto tra Municipalità, Comune e Dirigenti Scolastici al fine di aprire gli istituti nel pomeriggio ed incrementare tutte le attività possibili per offrire ai bimbi napoletani laboratori, sport, ludoteche, aggregazione.