Sconfitta in trasferta per la CP SERVICE Secondigliano, che nel derby dell’area nord cede il passo in volata alla Virtus Piscinola per 50-48. La partita è sentita non poco e lo dimostra l’inizio contratto da parte di entrambe le squadre, che nel primo minuto di gioco non realizzano punti. Dos Santos rompe il ghiaccio con un appoggio a tabellone prima da rimbalzo offensivo e poi in seguito a una penetrazione.
Guarino risponde per i padroni di casa, Quattromani inizia a farsi sentire nel pitturato a rimbalzo senza riuscire a concretizzare, segnando però preziosi tiri liberi. Dos Santos è scatenato e con l’and-one ravvicinato chiude il quarto (8-7). L’ ingresso in campo di Fusco è più che positivo, che con una bella penetrazione dai 4 metri riesce ad assistere Georgoulis il quale trova il fondo della retina in reverse. Il jumper di Fato, seguito dalla penetrazione di Celentano e la tripla in step-back di capitan Esposito, intervallate dall’arresto-tiro di Scaramella per i padroni di casa, consentono a Secondigliano di piazzare il primo allungo del match (10-17). Il match s’inizia ad accendere, Quattromani riceve un fallo tecnico in seguito a un fallo subito da Esposito in penetrazione che fa 3/3 dalla lunetta. I padroni di casa vengono mantenuti a galla dalle iniziative sotto canestro di Di Domenico, Fusco risponde con l’appoggio a tabellone in seguito a rimbalzo offensivo ed Esposito chiude il quarto con la bomba da 3 punti. (18-27). In apertura di 3 quarto Scaramella è incontenibile e realizza 2 volte di fila, risponde Cocozza per Secondigliano prima con l’arresto-tiro a centro area e poi con un’ altra conclusione ravvicinata. La fisicità in campo assume toni maggiori, i padroni di casa riescono pian piano a rosicchiare punti dalla linea del tiro libero e con la bomba di Guarino in allentamento alla quale risponde prontamente Baldares col jumper direttamente dalla transizione (32-36).
Guarino apre l’ultimo quarto con un altro siluro dall’arco, Iommelli risponde appoggiando a tabellone in seguito a uno scarico. Di Lauro si dimostra disordinato in cabina di regia perdendo una palla sanguinosa, ne approfitta Santoro che deposita con il lay-up in contropiede. Lo stesso Di Lauro risponde dall’arco dei 3 punti, ma Sveldezza recupera un altro pallone e chiude con l’and-one, firmando il primo vantaggio piscinolese del match (42-41). Esposito risponde dall’arco dei 3 punti (42-44), a questo punto sale in cattedra Quattromani che con 2 appoggi a tabellone effettua il controsorpasso (46-44).
Dos Santos risponde in penetrazione con parabola altissima a tabellone, Scaramella firma il jumper in uscita dai blocchi, Fato segue col fade-away (48-48). Vanesio fa 1/2 al tiro libero, Dos Santos perde palla in attacco in uscita da time out e Secondigliano commette fallo sistematico su Scaramella che sbaglia entrambi i liberi ma prende un prezioso rimbalzo in attacco che gli consente di andare nuovamente in lunetta e realizzare uno dei 2 liberi a 9 secondi dalla fine del match (50-48). In uscita da time-out i piscinolesi avendo ancora falli di squadra da spendere fermano 2 volte il gioco commettendo fallo su Esposito. Fato riceve dall’arco a 3 secondi dalla fine ma l’ultimo tiro s’infrange sul ferro e decreta la vittoria piscinolese (50-48).