«Alla luce della carenza di risorse economiche con cui sono costretti a confrontarsi ogni giorno, enti religiosi, quali parrocchie, istituti socio – educativi, mense dei poveri, oratori, credo sia arrivato il momento di prendere in seria considerazione la proposta di rivedere la Tarsu (tassa sui rifiuti) per la città di Napoli. Sarebbe un concreto segnale di vicinanza a quanti, spesso lontano dal clamore dei riflettori, offrono il proprio sostegno alle fasce più deboli ma nello stesso tempo si trovano a pagare oneri fiscali di non poco conto, sulla scia anche delle numerose chiusure avvenute in città, non ultima quella dell’istituto delle suore in via Vittorio Veneto a Miano. Ovviamente tale ragionamento si riferisce soltanto alle strutture con conclamate finalità sociali, escludendo da tali proposte le strutture utilizzate invece per finalità private. Auspico a breve l’organizzazione di un forum con professionisti del settore con i quali condividere tale proposta per poi portarla nella sede più opportuna, quella del Consiglio Comunale di Napoli”.
Lo afferma in una nota Vincenzo Mancini, capogruppo PD alla Municipalità 7.