La rassegna “Astradoc – Viaggio nel cinema del reale” prosegue con un doppio appuntamento. Mercoledì 13 aprile 2022 si proiettano due film al cinema Academy Astra di via Mezzocannone a Napoli, uno internazionale e uno italiano, entrambi selezionati e premiati a diversi festival cinematografici.
Alle ore 19 c’è Overseas di Sung-A Yoon (Belgio/Francia, 2020, 90′), in esclusiva a Napoli grazie al Carbonia Film Festival e a Csc Carbonia-Iglesias Società Umanitaria. Il documentario è stato selezionato al Locarno Film Festival e all’IDFA di Amsterdam.
Alle ore 21 si prosegue con Spin Time – Che fatica la democrazia! di Sabrina Guzzanti (Italia, 2021 – 92′), ultimo lavoro dell’attrice e comica romana selezionato alle Giornate degli Autori della 78° Mostra del Cinema di Venezia. Astradoc lo presenta nell’ambito de “L’Italia che non si vede”, rassegna nazionale a cura di UCCA.
SINOSSI OVERSEAS Moltissime donne filippine sono costrette a emigrare per lavorare come tate o collaboratrici domestiche. In uno dei tanti centri dedicati a questo, un gruppo di apprendiste si prepara ad affrontare la nostalgia e la possibilità di subire abusi in una serie di esercizi basati sul gioco di ruolo.
SINOSSI SPIN TIME Il protagonista del racconto è un palazzo occupato di 17mila metri quadri, famoso per l’intervento dell’elemosiniere del Papa, in cui è in atto un esperimento politico e sociale. Ci sono delle votazioni che vengono continuamente rimandate e c’è uno spettacolo con regole e finalità del tutto particolari. Questi due plot interagiscono fra loro in modo inaspettato anche per chi ha pensato il film e ci consentono di conoscere una realtà di cui mai avremmo immaginato l’esistenza, che ci sembra insieme lontana e tanto familiare. Il biglietto della singola proiezione costa 4 euro. Per l’accesso è necessario il Super green pass. Informazioni e prenotazioni Arci Movie: tel 0815967493, whatsapp 3346895990, info@arcimovie.it, www.arcimovie.it. “Astradoc – Viaggio nel cinema del reale” è la rassegna curata da Arci Movie con Parallelo 41 Produzioni, Università di Napoli Federico II e Coinor, con il patrocinio del Comune di Napoli.