Inizia la stagione 2022/2023 per la prima squadra del C.S.Secondigliano (militante in C Silver), reduce dalla straordinaria salvezza la scorsa annata. I secondiglianesi, dopo le partenze di Iommelli (2000 – Cestistica Ischia, C Silver), Baldares (2006 – Napoli Basket, U17 ECC.), Esposito Fabrizio (1979 – Orange, Serie D) ed Esposito Christian (1999 – Flavio Basket Pozzuoli, Serie D), si presentano ai nastri di partenza con i ritorni di Platano (2001 – Kouros Napoli, C Silver) e Di Fronzo (2005 – Basket Arzano) ed i neo acquisti Dodaro (2001- New Basket Caserta, C Gold) e Avolio (1998 – Kouros Napoli, C Silver). Confermato il blocco secondiglianese dello scorso anno, formato da Fabio Sorge (divenuto capitano), Davide Cino, Antonio Fusco, Emanuele Salomone e Luigi Scudellaro, insieme al greco Giorgio Georgoulis e l’esperto Francesco Celentano. Conefermato anche lo staff tecnico formato dal capo allenatore Ciro Falasconi e l’assistente Mario Cino.Il C.S.Secondigliano affronta in trasferta nella prima uscita stagionale, nel turno preliminare di Coppa Campania, il Napoli Basket Academy, società satellite del Napoli Basket militante in Serie A. Partono subito forte i napoletani piazzando un break di 12-0, sugli scudi Cioffi che realizza una tripla dal palleggio e Quitademo che prima deposita su rimbalzo offensivo e poi conclude in penetrazione. Secondigliano inizia a rosicchiare punti dalla lunetta grazie ai liberi di Avolio e Cino, ma ancora prima Cioffi e poi Aorta in penetrazione tengono a debita distanza i viaggianti. Di Fronzo realizza col jumper in uscita dai blocchi il primo canestro dal campo per i suoi dopo 6′, a cui segue il 2/2 dalla lunetta ancora di Cino. De Salsi realizza 4 liberi di fila per i padroni di casa, ma la tripla di Platano e l’appoggio di Fusco da sotto canestro consentono ai secondiglianesi di chiudere il primo quarto sul -6 (22-16). Il secondo quarto si apre con l’and-one di Druzheliubov, Fusco risponde col fade away. Lamarca realizza col jumper a centro area, Dodaro segue in penetrazione. Sale in cattedra l’ex della partita Cocozza che prima rifinisce in contropiede, poi realizza da 3 punti dall’angolo, Dodaro chiude in contropiede ben assistito Di Fronzo. Cocozza è completamente scatenato, realizza ancora prima due volte in contropiede e poi dall’arco in uscita dai blocchi, facendo toccare a Napoli il massimo vantaggio (43-23). Dodaro chiude il quarto con un 1/2 dalla lunetta (43-24). Il terzo quarto è di marca secondiglianese con Fusco che realizza in reverse ma Cocozza risponde prontamente col jumper. Platano spezza gli equilibri con una tripla da palleggio su pick and roll, Georgoulis recupera palla e assiste Di Fronzo in contropiede che chiude l’and-one. Lo stesso Di Fronzo ruba palla a Cocozza e deposita solitario tabellone che vale il -10 (45-35), segue il fade-away di De Salsi per i padroni di casa. Cocozza realizza ancora da 3 punti in transizione, Platano risponde prontamente col jumper dal palleggio al centro dell’area. Ancora Platano realizza in penetrazione, Di Fronzo rifinisce in contropiede assistito da Avolio e lo stesso Avolio deposita ancora in contropiede su assist di capitan Sorge (52-46). Druzheliubov realizza da sotto canestro, Avolio risponde su assist di Cino. Druzheliubov realizza a centro area su pick and roll, Cino segue andando a segno prima spalle a canestro poi facendo 2/2 dalla lunetta. Cino è davvero scatenato e realizza l’and-one del -2 (56-54). Platano firma il sorpasso e il primo vantaggio della partita per i secondiglianesi con la tripla dal palleggio in transizione (56-57), Cioffi approfitta di un cambio difensivo tardivo e realizza in backdoor il controsorpasso (58-57). Druzheliubov è costretto ad abbandonare il match commettendo il 5 fallo personale su Fusco che fa 1/2 dalla lunetta (58-58). De Salsi realizza un solo libero (59-58), Fusco subisce fallo sotto le plance e fa 2/2 ai liberi (59-60). La tripla di Gambardella si infrange sul ferro, Fusco subisce fallo e replica quanto fatto l’azione precedente, ancora 2/2 ai liberi (59-62). Cocozza realizza in penetrazione il -1 (61-62), Lamarca commette fallo sistematico su Di Fronzo che sbaglia entrambi i liberi. Cioffi a 10 secondi dalla fine spara dall’arco in transizione ma il suo tentativo viene sputato dal ferro, lo stesso giocatore napoletano commette ancora fallo sistematico questa volta su Celentano che fa anche lui 0/2 dalla lunetta. L’ultimo tentativo di Lamarca sulla sirena da metà campo non va a buon fine e Secondigliano si aggiudica il match per 61-62 e conquista il passaggio del turno in Coppa Campania, in cui la prossima settimana affronterà l’Angri Pallacanestro, favorita per la vittoria finale del campionato di C Gold.
