Marano, stanato latitante del clan Polverino

di Angelo Covino

Marano Colpo alla Camorra da parte dei Carabinieri della Compagnia di Marano di Napoli. Un latitante,​ Vincenzo Marzocchi, 54enne del posto, soprannominato “o Scotck”, già condannato per associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti aggravata dal metodo mafioso, ritenuto affiliato al clan Polverino, è stato arrestato dai militari del Reparto Operativo della Compagnia di Marano in via Corree di Sotto nei pressi del Parco Federica, mentre rientrava nel possibile covo scelto per la latitanza. I carabinieri dopo aver monitorato l’auto sulla quale viaggiava e appurato che il luogo di destinazione era quello circoscritto dagli uomini in divisa, hanno intimato l’alt! Il blitz è scattato sabato sera attorno alle 21:30 “Fermo! Carabinieri!” Il conducente scende dall’auto e indossa una torcia di quelle frontali. Espediente probabilmente utilizzato in via preliminare per eludere la sua individuazione tramite le telecamere posizionate nella zona e per confondere gli investigatori. Lo stratagemma però non ha funzionato. I carabinieri lo hanno circondato ed ammanettato. Dopo le formalità di rito espletate negli uffici della Compagnia di Via Nuvoletta, il latitante, colpito da un provvedimento emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Napoli per associazione per delinquere finalizzata allo spaccio di stupefacenti, è stato accompagnato presso la Casa Circondariale di Napoli Poggioreale, dove dovrà scontare la pena residua di cinque anni, un mese e otto giorni di reclusione. Marzocchi, non nuovo a latitanze, era irreperibile dal mese di febbraio. La cattura è avvenuta grazie al lavoro di prevenzione, “ascolto” e controllo, svolto quotidianamente dai pochi militari in forza alla Compagnia di Marano.

Le operazioni della cattura sono state coordinate dal sostituto procuratore della Procura della Repubblica di Napoli, pm Giuseppe Visone, in forza alla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli che ha seguito tutte le fasi della complessa indagine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...