“ L’11 del Mese”, oggi Santo Rosario alla chiesa di San Carlo al Ponte e al santuario dell’Addolorata

Oggi, venerdì 11 novembre, a Secondigliano, torna l’appuntamento con “ l’11 del mese”, il Santo Rosario recitato nel segno della devozione alla Madonna Addolorata e nel ricordo di uno storico episodio.

L’11 aprile 1906 l’eruzione del Vesuvio minacciava Napoli e la paura cominciava a serpeggiare anche a Secondigliano. I fedeli accorsero alla chiesa dell’Addolorata, da tutti chiamata la Cappella, per implorare l’intercessione dell’Addolorata affinché il quartiere fosse risparmiato dalla tragedia.

Ai Padri Missionari dei Sacri Cuori i fedeli chiesero che la statua della Madonna fosse portata in processione come segno di devozione e penitenza, segno della fragilità dell’uomo di fronte alla potenza della natura. Arrivati a corso Secondigliano, gli stessi fedeli notarono che, nel cielo plumbeo, si era fatto spazio un bagliore, proprio in direzione del Vesuvio, come a voler accogliere la loro supplica.

Fu così che la pioggia di cenere vulcanica si diradò e il cielo tornò limpido. In questo segno il popolo di Secondigliano vide un segno prodigioso dell’Addolorata.

Da allora ogni 11 del mese nel santuario dell’Addolorata si rinnova questa tradizione, frutto dell’amore intergenerazionale verso la regina e madre di Secondigliano.

Si potrà partecipare al Santo Rosario, alle 17:00, presso la chiesetta di San Carlo al Ponte, a corso Secondigliano, dove si sposarono i genitori di San Gaetano Errico e alle 21:00, presso il santuario dell’Addolorata, ai piedi della statua realizzata dal Verzella.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...