Nei giorni in cui ancora una volta i quartieri di Scampia e Secondigliano si aggiudicano la maglia nera per la dispersione scolastica, torna il dibattito sulla necessità di fare rete tra le forze sane del territorio per fronteggiare quella che è diventata una vera e propria emergenza, con troppi minori esposti ai rischi della strada.
In questa direzione riparte il progetto “I Fuoriclasse di Napoli”, promosso dall’associazione “L’Agorà Partenopea”, presieduta dall’avvocato Manuel Fabozzo, in collaborazione con le associazioni “CosDam” , “Dott. Vincenzo Di Maro”, le scuole IC Pascoli 2 e IC 61 Sauro – Errico – Pascoli: corsi di musica e sport per combattere proprio la dispersione scolastica, che hanno già riscosso particolare successo.
Domani 14 dicembre alle 15:00, al Football Club a Secondigliano, la presentazione del prosieguo del progetto con la ripresa del calcio a 5 e la premiazione degli allievi dei corsi di musica.
Previsti gli interventi di: Antonio Troiano, presidente Municipalità 7, Bruna Fiola, consigliera regionale, prof. Giuseppe Scialla, garante dell’Infanzia della Regione Campania, prof.ssa Monica Marasco, dirigente IC Pascoli 2, prof. Piero De Luca, dirigente IC Pascoli, prof.ssa Teresa Scafuto, vicepreside Pascoli 2, Maria Sola, insegnante Pascoli 2, Felicia Ruggiero, insegnante IC Pascoli, dott.ssa Susanna Polimanti, project manager de L’Agorà Partenopea, Domenico Di Maro, presidente associazione dott. Vincenzo Di Maro, prof. Raffaele Siciliano, presidente CosDam, Giovanni Occhino, responsabile giovanile scolastico Napoli Futsal.