Sant’Antimo. Grande successo per la presentazione del libro del pm Paolo Itri ‘Il Monolite – Storie di camorra di un giudice antimafia’, tenutasi presso la Sala Consiliare del Comune di Sant’Antimo, per iniziativa dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, con il patrocinio morale dell’Ordine dei Giornalisti della Campania e del Rotary Club di Giugliano in Campania. Una bellissima e interessante iniziativa che ha visto come protagonisti gli studenti. Dai loro interventi è emersa la passione per le tematiche della legalità e della giustizia in un territorio difficile come quello di Sant’Antimo, dove da decenni si scontrano diversi clan camorristici e teatro di faide sanguinose per il controllo delle attività illecite. Dai ragazzi, dunque, un importante segnale di speranza di cittadinanza attiva e di consapevolezza per un impegno civico per il futuro. “Questi ragazzi sono gli eroi dell’Italia moderna. La loro passione civile, la loro purezza ci fa ben sperare per un futuro migliore, che liberi finalmente l’Italia dalla piaga della criminalità organizzata” – ha affermato il sostituto procuratore della Repubblica Itri, in prima linea in numerosi processi penali che hanno visto imputati Salvatore Reina, i Bardellino, i Nuvoletta, i Polverino, i Casalesi, i Cutoliani e tanti altri clan predominanti che hanno visto come scenario il territorio a nord di Napoli. Un territorio in cui ogni giorno si scrivono nuove pagine di cronaca e dove la procura entra in azione con determinazione. Nel suo libro il magistrato Paolo Itri, porta alla luce con sensibilità e passione, oltre che una punta di ironia, i drammi e le speranze tradite di una terra devastata dalla camorra, in cui la macchina della giustizia arranca, appesantita da contraddizioni e ipocrisie, ma anche, talvolta, da incomprensibili inefficienze e veleni interni. Un libro, quello del PM Itri, complesso per le tematiche affrontate, ma dai contenuti facilmente fruibili, al punto da essere adottato in diverse scuole. Numerosi gli interventi che si sono susseguiti: Prof. Giuseppe Schiavone, dirigente scolastico, Prof.ssa Mariarosaria Casolaro, Dott.ssa Agnese Puca, Presidente Rotary Club Giugliano, Monsignor Salvatore Coviello, Parroco Parrocchia S. Lucia, Paolo Itri, autore del Libro, Dott. Giuseppe Visone, Sostituto Procuratore in forza presso la direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Napoli, Dott. Giovanni Russo, Direttore Teleclubitalia, Dott. Vincenzo Iurillo, giornalista del Fatto Quotidiano, Prof. Avv. Silvio Piantanida, Docente Universitario, Avv. Alfonso Quarto, Patrocinante in Cassazione, Dott. Mimmo Falco Vice Presidente Ordine dei giornalisti Campania, Avv. Massimo Buonanno, Sindaco Sant’Antimo, Monsignor Angelo Spinillo Vescovo della Diocesi di, Aversa. Ad allietare l’evento la performance musicale degli alunni dell’Istituto Comprensivo G. XXIII Diretti dalla Prof.ssa Concetta Musello. All’autore del libro, già Procuratore della Repubblica di Vallo della Lucania e al Sostituto Procuratore della Repubblica della Procura di Napoli Giuseppe Visone, sono giunti da parte dei relatori numerose attestazioni di stima per il loro impegno in direzione distrettuale antimafia. Impegno che viene condiviso con gli altri magistrati della Procura di Napoli e di Napoli Nord.
Angelo Covino