Persero la vita nella strage di via Napoli Capodimonte, medaglie d’oro alla memoria del capitano Bruner e del luogotenente Cinque

L’Italia rende onore a Francesco Bruner e Vincenzo Cinque, rispettivamente capitano e luogotenente della polizia municipale di Napoli, vittime della strage di via Napoli Capodimonte, a Miano, del 15 maggio 2015, quando l’infermiere 49enne Giulio Murolo uccise dal balcone di casa cinque persone.

A Bruner e Cinque, il primo morto sul colpo mentre era fuori servizio, il secondo in ospedale, il 12 luglio, in seguito alle ferite riportate nella sparatoria, entrambi intervenuti per salvaguardare vite umane dal raptus omicida di Murolo, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha infatti assegnato la medaglia d’oro al valor civile.

Nella motivazione dell’importante riconoscimento alla memoria del capitano e del luogotenente, che porta la data del 5 agosto 2022,  si legge: “Intervenuto per garantire la sicurezza dei passanti in seguito all’esplosione di proiettili da parte di un uomo colto da raptus, veniva coinvolto nel conflitto a fuoco e perdeva la vita. Chiarissimo esempio di coraggio e di senso del dovere”.

Le medaglie saranno consegnate simbolicamente ai familiari di Bruner e Cinque nel corso di una solenne cerimonia, alla presenza dei massimi rappresentanti delle istituzioni, prevista nella sede della Prefettura a Napoli, il prossimo 27 gennaio.

Entrambi inoltre saranno commemorati durante la festa di san Sebastiano, patrono della Polizia Municipale di Napoli, in programma a piazza del Plebiscito il 25 gennaio.

Il ricordo di Bruner e Cinque resta sempre vivo tra Secondigliano e Miano, dove entrambi erano molto conosciuti e apprezzati per le proprie doti umane e professionali, tra i colleghi e tra i cittadini che in questi anni si sono stretti intorno al dolore delle famiglie colpite dall’immane tragedia. La medaglia d’oro al valor civile arriva proprio come riconoscimento a chi ha dato la propria vita per evitare che la strage assumesse proporzioni ancora più grandi, lasciando gli affetti più cari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...