Il consigliere Moschetti «Settima Municipalità allo sbando, pesanti ricadute sulla vivibilità del territorio»

«La VII Municipalità sta vivendo uno dei momenti più brutti della sua storia politico – amministrativa, dove l’inesperienza dell’attuale Presidente ha creato un vuoto enorme con pesanti ricadute sulla vivibilità di un territorio così complesso, come quello di Miano, San Pietro a Patierno, Secondigliano.

Basti pensare, ed è giusto che i cittadini vengano opportunamente informati di questo, che il presidente Troiano  ha convocato il Consiglio per la presentazione della giunta  dopo quasi due anni dall’insediamento; come se tutto ciò non fosse già di per sé imbarazzante, dopo soli due giorni uno degli assessori è stato  rimosso, facendo venire meno di fatto il perfezionamento, così lungamente atteso della stessa giunta, una follia amministrativa che trasforma la nostra Municipalità in una vera e propria “barzelletta”. È chiaro che tutto questo che in realtà potrebbe far sorridere, crea drammatiche conseguenze al nostro territorio.

Basta fare una passeggiata persino nelle strade più centrali per accorgersi di quanta sporcizia ci sia in giro e come i servizi di base non funzionino adeguatamente.

Le scorse festività natalizie le luminarie, costate circa 150.000 euro, senza voler entrare nel merito della ricaduta estetica o sul piano del decoro, sono state accese soltanto il 23 dicembre, un vero sperpero di denaro pubblico.

Il prestigioso edificio di Via Valente, una volta presidio della Municipalità a Miano è chiuso dal giorno in cui è cessata la precedente consiliatura, di conseguenza i cittadini mianesi hanno perso un importante luogo di riferimento e di confronto con le Istituzioni.

I lavori eseguiti al parco Oasi del Bimbo lasciano aperti numerosi interrogativi sulle modalità di abbattimento di alberi storici e su altri danni ingenti registrati nell’area verde, sembra ci sia stato un vero e proprio bombardamento che ha distrutto arredi e recinzioni ristrutturati soltanto qualche anno fa.

La meravigliosa Fattoria Didattica, installata nell’area esterna al centro commerciale “La Birreria” a Miano, luogo di aggregazione altamente educativo, frequentato in poco tempo da migliaia di bambini del territorio, al momento è stata costretta a chiudere i battenti, nonostante la proroga richiesta ma non accettata dal presidente Troiano. Parliamo di un investimento di circa 60 mila euro da parte di coraggiosi imprenditori del nostro territorio, uno straordinario luogo di aggregazione che, per incapacità di qualcuno, rischia di essere vanificato per sempre.

Sono solo alcuni dei tantissimi punti che evidenziano un deficit politico-amministrativo che causa drastiche conseguenze sul vivere quotidiano di ciascuno di noi, carenze che non vengono evidenziate (guarda caso) dall’improvvisa scomparsa di profili fake, così attivi invece nella scorsa consiliatura.

Pertanto ci appelleremo al Sindaco, al Prefetto e, in caso di inadempienze, anche al TAR, affinché si faccia presto chiarezza sulle questioni summenzionate e sia riportato un minimo di decoro e vivibilità al nostro amato territorio».

Lo afferma in una nota Maurizio Moschetti, consigliere di opposizione della VII Municipalità.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...