Municipalità 7, al via “Percorsi di legalità”: iniziative nelle scuole in vista della marcia del 19 aprile

Prenderà il via domani, martedí 14 marzo, “Percorsi di legalità“, ciclo di incontri organizzati dalla Municipalità 7 negli istituti scolastici del territorio di Miano, San Pietro a Patierno e Secondigliano. Un fitto calendario di appuntamenti in cui i veri protagonisti saranno i ragazzi, impegnati a riflettere, con il prezioso supporto dei docenti, sul tema della legalità.
Un ruolo particolare è stato assegnato anche al racconto – testimonianza dei familiari, vittime innocenti della camorra.
“Come già evidenziato in precedenti iniziative – spiega il presidente della Municipalità 7 Antonio Troiano – attraverso tali progetti, ci poniamo come priorita’ di insegnare ai giovani il rifiuto della violenza e della corruzione, sostituendo queste ultime con l’abitudine ad osservare la legge e le regole come stile di vita ed il rispetto per l’istituzione scolastica, affinché ognuno possa lottare per un futuro migliore, grazie anche all’appoggio della scuola e del mondo laico e cattolico”.

Si parte dall’i.c. 80 Berlinguer dove gli studenti incontreranno Susy Cimminiello, sorella di Gianluca, vittima innocente di camorra.

Mercoledì 15 marzo, all’i.c. Savio – Alfieri, a Secondigliano, un altro importante appuntamento, quello tra don Maurizio Patriciello, sacerdote in prima linea nella lotta alla camorra e i ragazzi.

Il 16 marzo altra giornata dedicata alla legalità, all’i.c. Carafa – Salvemini, a Miano, dove è previsto anche il concerto della Fanfara dei Carabinieri.

Si prosegue venerdì 17 marzo, con un doppio appuntamento, all’I.C “Pascoli 2 – Marta Russo” e al 30esimo circolo didattico Parini, a Secondigliano, con la legalità rappresentata in testi e musica.

Il 21 marzo la parrocchia Immacolata Concezione a Capodichino farà da cornice alla presentazione del libro di Pietro Perone su don Riboldi.

Previsti incontri anche all’i.c. Sanzio Ammaturo a San Pietro a Patierno con Antonella Leardi, mamma di Ciro Esposito, il tifoso azzurro ucciso a Roma e all’Isis Vittorio Veneto a Miano, con i familiari di Dario Scherillo, vittima innocente di camorra. Per rafforzare rete di condivisione sulla legalità una delegazione di ogni scuola parteciperà alle iniziative organizzate via via nei vari istituti.

A conclusione dei “Percorsi di legalità”, prevista una grande marcia, il 19 aprile, con il coinvolgimento di tutte le scuole del territorio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...