“Su quei muretti, su quelle strade”, ecco il docufilm che racconta Pasolini partendo dai ragazzi di periferia

Su quei muretti, su quelle strade” è il titolo del docufilm presentato questa mattina nel Campus di San Giovanni a Teduccio dell’Università degli studi di Napoli “Federico II”: il cortometraggio ha l’obiettivo di raccontare Pierpaolo Pasolini partendo dai ragazzi della periferia e alcuni ragazzi dell’associazione “Figli in famiglia” attiva sul territorio di San Giovanni hanno visitato i luoghi in cui ha vissuto l’intellettuale e hanno parlato con persone che hanno conosciuto il poeta-regista nel corso della sua vita.

Ad un incontro preparatorio alla realizzazione del docufilm, hanno preso parte i ragazzi delle classi terze dell’istituto “Ilaria Alpi” di Scampia che erano presenti anche questa mattina nell’Aula Magna dell’università.

Alcune scene del corto, sono state girate all’ingresso della metro di Piscinola, luogo dove lo street artist Jorit ha realizzato proprio un murale dedicato a Pasolini.

In sala, sono intervenuti il professore Antonio Pescapè, direttore della DIGITA Academy, la presidente dell’associazione “Figli in famiglia” Carmela Manco, l’ex prefetto di Napoli Marco Valentini e il regista del docufilm Roberto D’Avascio.

A fine proiezione, alcuni studenti di Scampia sono intervenuti chiedendo ai ragazzi protagonisti del film cosa avessero provato nel venire nel loro quartiere: “Ci tenevamo a sapere se quando voi foste venuti a Scampia, eravate liberi dei pregiudizi oppure avevate paura di ritrovarvi in un quartiere pericoloso” ha chiesto un ragazzo.

“Non avevamo alcuna paura, dobbiamo allontanarci dagli stereotipi. Abbiamo ritrovato un ambiente familiare, eravamo certi di trovare delle bellissime persone nelle vostre classi e da subito il clima che si è creato tra noi è stato di condivisione. La cosa più bella è stata ritrovarci fin da subito a raccontare delle cose personali riflettendo su Pasolini ed emozionarci insieme” ha risposto una ragazza dell’associazione “Figli in famiglia”.

Il progetto “Ti Racconto Pasolini” è nato dalla collaborazione di varie realtà ed enti: tra cui Regione Campania, ASL, Università degli studi di Napoli “Federico II”, DIGITA Academy, l’associazione “Figli in famiglia” che hanno sponsorizzato l’iniziativa.

Sara Finamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...