Voragine a Secondigliano, Moschetti (FDI): «Subito un monitoraggio dell’intero tratto fognario»

«Nel tratto iniziale di via del Cassano, meglio noto come Perrone, si è sfiorata una vera e propria tragedia, per certi aspetti annunciata. Per questo chiedo subito un Consiglio straordinario monotematico nel quale si chiariscano i tempi di ripristino, si trovi una celere soluzione per gli sfollati abbandonati per tre giorni e si faccia urgentemente una verifica dell’intero tratto fognario delle arterie sovrastate dal basolato, in particolare nella zona del Perrone. Non è il tempo né degli annunci né delle passerelle ma delle risposte concrete. Intanto proviamo a fare un po’ di chiarezza. L’altro ieri si è aperta l’ennesima voragine, a pochissima distanza da quella che negli anni scorsi ha inghiottito un’automobile e, solo per puro caso, non ci sono stati feriti.  Lo stesso episodio si è verificato già in altre due occasioni, in via del Cassano zona Perrone ed una in Vico Maglione. L’elemento che accomuna questi 4 gravissimi episodi è la presenza della pavimentazione in basolato, difatti mentre In presenza del manto stradale in asfalto repentinamente ci si accorge dell’infiltrazione, in quanto si creano pian piano  degli avvallamenti, nel caso del basolato avviene un’azione di muto contrasto tra le pietre che, nonostante nel sottosuolo si stia formando la cavità, resistono fino a crollare successivamente in maniera improvvisa, anche perché in questo caso i sistemi fognari risalgono all’età borbonica. Negli scorsi anni, in diverse occasioni abbiamo lanciato l’allarme, non recepito dall’allora Sindaco De Magistris affinché fosse eseguito un monitoraggio scrupoloso del sottosuolo. Anche stavolta siamo stato fortunati, ma dinanzi a questa ennesima vicenda è d’obbligo non restare a guardare».

Lo afferma in una nota Maurizio Moschetti, consigliere FDI della Municipalità 7.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...