In attesa dell’inaugurazione ufficiale della sede “Madre Miradio della Provvidenza” di via Duca degli Abruzzi a Secondigliano, presso il convento delle Religiose Francescane di Sant’Antonio, Consvip continua a presentare numerose opportunità nel campo della formazione, con un’offerta particolarmente variegata per l’anno scolastico 2023/2024. Oltre al percorso triennale IeFP per il conseguimento della Qualifica Professionale di “Operatore dell’Abbigliamento”, nell’immediato futuro altri profili da formare saranno orientati allo sviluppo di competenze relative a mestieri tradizionali di cui oggi il mercato ne ha oltremodo bisogno: estetiste, informatici, elettricisti, baristi, pizzaioli.
L’accesso alla scuola Consvip è completamente gratuito e la frequenza assolve all’obbligo scolastico. Per accedere ai corsi di studio, di durata triennale e al termine dei quali sarà rilasciata la relativa Qualifica Professionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo, è sufficiente il possesso della licenza media ed età inferiore ai 18 anni. I corsi si terranno sotto la guida di tutor e docenti altamente qualificati, in sintonia con il gruppo educante della scuola.
Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare il numero telefonico 081.7872865 o inviare un messaggio whatsapp al numero 391.4861527, ovvero inviare una mail all’indirizzo scuoladeimestieri@consvip.org