“Europe Cafè”, dall’associazione studentesca AEGEE-Napoli opportunità di  confronto e formazione

L’associazione studentesca AEGEE-Napoli ha promosso nel corso di quest’anno l’iniziativa “Europe Cafè” che ha trasformato il momento dell’andare a prendere un caffè tra amici, in un’occasione di scoperta, discussione e approfondimento.

In particolare, l’iniziativa è finanziata dal progetto europeo “European Solidarity Corps” e attraverso cicli d’incontro che si sono tenuti presso la sede dell’associazione (Galleria Principe di Napoli, 1) ma anche nelle periferie, tanti giovani hanno avuto modo di scoprire opportunità di formazione, lavoro e tirocinio offerte dall’Unione Europea.

“Miriamo a coinvolgere i giovani alla partecipazione ad attività comuni affinché siano informati e inclusi nella vita sociale e democratica” queste le parole dell’associazione che punta dunque a creare un network di giovani interessati a cooperare con organizzazioni europee, sviluppando competenze nel campo dell’educazione non formale, creando reti transnazionali e aggiornandosi sulle politiche europee dedicate ai giovani.

“Europe Cafè” vuole quindi divenire un punto di riferimento per i giovani a Napoli e in Italia, sostenendo gli enti pubblici e privati che operano nel settore e ampliando le possibilità di lavoro all’interno dell’UE, affrontando così il problema dei NEET, fenomeno sempre più in crescita soprattutto nel Sud Italia.

Il progetto locale si è attualmente concluso, ma sarà ancora possibile partecipare in futuro: infatti, dato il successo che ha riscosso, a gennaio scorso il team di giovani volontari ha presentato due nuovi progetti europei che sono stati approvati rispettivamente nell’ambito dell’”European Solidarity Corps” per il progetto “Summer University” che si terra ad agosto 2023 e sia dell’Erasmus Plus come progetto KA154 “Youth Participation Activity, raggiungendo altre regioni italiane quali Sicilia, Piemonte, Veneto, Toscana e continuando in Campania, per coinvolgere giovani leader a portare avanti attività di incontri, informazioni e innovazione sociale.

Per scoprire nel dettaglio tutti gli incontri e la natura del progetto, è possibile visitare il sito https://europecafenaples.wixsite.com/europecafe/news

Sara Finamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...