E’ il più santo dei napoletani, il più napoletano dei santi. Parliamo di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori, la cui reliquia arriverà il 18 giugno presso la parrocchia dedicata ai Santi Alfonso e Gerardo a Miano, guidata dal parroco don Salvatore Cinque . Ricco il programma delle celebrazioni per accogliere la reliquia proveniente da Pagani, con diversi momenti di preghiera fino al 26 giugno.
L’accoglienza è fissata per le ore 18:00 del 18 giugno, con una processione e la santa messa officiata da P. Gennaro, redentorista. Il 19 giugno, Domenica del Corpus Domini, celebrazioni alle 8:00 – 10:00 – 12:00, alle 19:00 la processione del Corpus Domini. Il 20 giugno, alle 19:00, in calendario santa messa e catechesi su S. Alfonso. Il giorno seguente, alla stessa ora, santa messa presieduta da mons. Antonio De Luca, vescovo di Teggiano – Policastro. Il 22 giugno, sempre alle 19:00, santa messa con catechesi su S. Alfonso. Il 23 giugno, alle 19:00, ad officiare la celebrazione eucaristica sarà il vescovo ausiliare di Napoli mons. Francesco Beneduce, a seguire il concerto “Maranatha” diretto da P. Geppo. Il 24 giugno, dopo la santa messa delle 19:00, previsto un recital su S. Alfonso.
Il 25 giugno, la festa di S. Alfonso dopo la celebrazione delle 19:00 presieduta dall’arcivescovo emerito di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe. Il 26 giugno, infine, messe alle 8:00, alle 10:00, alle 12:00. Dopo la celebrazione delle 19:00 fuochi d’artificio e processione per salutare la partenza della reliquia di S. Alfonso.