Da alcune settimane, ormai, la sede di via Aquino è stata chiusa e gli alunni trasferiti a via Pascale, parte nell’edificio Europa e parte nella sede centrale.
Ciò a seguito di una verifica da parte del Responsabile interno della Sicurezza della Scuola stessa, che ha ritenuto non ci fossero più i requisiti minimi perché le alunne e gli alunni frequentassero senza correre pericoli.
La sicurezza nelle scuole viene prima di ogni altra cosa, ci mancherebbe! Il tema, però, che oggi si pone, riguarda il futuro ed il recupero della struttura di via Aquino.
Un edificio relativamente recente, realizzato con fondi ex legge n. 219/1981 e che, da anni, necessita di un intervento di manutenzione straordinaria.
Veniamo, purtroppo, da anni in cui, le precedenti amministrazioni, comunali e municipali, hanno trascurato la manutenzione degli edifici scolastici, creando situazioni di enorme disagio ed aggravando problemi che, se affrontati per tempo, si sarebbero potuti meglio affrontare.
È per questo motivo che, fin dall’inizio del nostro insediamento, avvenuto a dicembre del 2021, abbiamo concentrato tutti gli sforzi e gli interventi sulle scuole della Municipalità.
Ora, però, occorre fare un ragionamento di lungo periodo. La riqualificazione del plesso di via Aquino necessita un intervento economico ingente, su cui occorre fare una riflessione.
I numeri degli iscritti degli ultimi anni ci dicono che, probabilmente, piuttosto che due sedi di una scuola media, ciò che serve al nostro Quartiere è, almeno, un Istituto superiore. Ecco, personalmente, credo che una buona battaglia da condurre, insieme a Voi, sia proprio questa.
Ed è per questo motivo che, nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, lancerò, insieme a chi vorrà sposare questa battaglia, alcune iniziative per parlarne con Voi cittadine e cittadini e discutere di questa mia idea.
Perché, l’obbiettivo di medio termine, è di “chiudere il cerchio” dell’Istruzione a San Pietro a Patierno e consentire che anche qui, sul nostro Quartiere, ci possa essere la possibilità di “proseguire gli studi dopo le scuole medie”.
Lo farò chiedendo innanzitutto ai miei amici e colleghi della maggioranza guidata dal Presidente Antonio Troiano, ma anche a tutti gli altri, al di là delle appartenenze politiche diverse, di condividere e di discutere di questa proposta.
È una battaglia di civiltà che, credo, valga la pena di appoggiare.
Avv. Mauro Marotta
*Consigliere Municipalità 7