“Nziria”, nasce l’amaro per sostenere le madri messicane e tunisine che cercano i corpi dei figli dispersi nel deserto

Si chiama “Spiriti Resistenti” e nasce dall’unione tra gente del Sud e del Nord la nuova società che produce un amaro per sostenere le madri messicane e tunisine che cercano i corpi dei loro figli dispersi nel deserto. Il nome del prodotto è tutto un programma “Nziria”, che in napoletano significa “lamento”, come quello delle madri, ma anche “capriccio” come i bambini che vogliono per forza qualcosa. L’amaro  ha un’etichetta speciale realizzata dall’illustratore finalista Premio Andersen Vincenzo Del Vecchio. È una madonna nera, è la Madonna dei Mandarini protagonista della poesia di Ferdinando Russo. È una mamma tunisina, è una mamma messicana, è una mamma che non si arrende. Il ricavato della vendita sarà destinato a queste madri.

La ricetta di Nziria è stata realizzata da uno dei più grandi bartender d’Italia Dennis Zoppi in collaborazione col nostro socio Giacomo Donadio. Realizzato interamente nella distilleria urbana torinese di Dennis Zoppi. Un mix di 17 erbe e spezie. La genziana, l’artemisia, il rabarbaro, la china, il timo, l’achillea, la maggiorana e il coriandolo, ma anche il sambuco, il gelsomino, la rosa, il pompelmo e le arance. Infine il luppolo, il nostro grande ingrediente, totalmente prodotto in Italia da una cooperativa assai speciale.

Per sostenere il progetto e prenotare una bottiglia è possibile cliccare qui

Nziria – l’amaro profondo: costo 25 euro

Spese di spedizione:  7 euro

Consegna a domicilio a Napoli:  2 euro

Ritiro alla Scugnizzeria gratuito

(in foto Rosario Esposito La Rossa mostra una bottiglia di “Nziria”)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...