“Ventris Tui”, alla Domus Ars la Passione di Cristo con gli occhi della Vergine Maria

Ventris Tui” è il titolo dello spettacolo che verrà messo in scena sabato 8 aprile alle ore 19.00 presso la “Domus Ars- Centro di Cultura” in via Santa Chiara.

L’azione scenica e il testo della rappresentazione sono a cura di Mons. Doriano Vincenzo De Luca, decano del Decanato 7 dell’Arcidiocesi di Napoli e parroco dell’Immacolata Concezione” di Capodichino: l’obiettivo dello spettacolo è quello di rileggere e interpretare la Passione di Cristo con gli occhi della Vergine Maria.

Andando più nel dettaglio, si parte dalla figura di Maria nella sua natura di vergine e madre, per delineare così il rapporto perfetto tra madre e figlio e, di conseguenza, si rivede la storia dell’intera umanità con una visione materna.

All’interno della rappresentazione, ci saranno più monologhi e, ad ognuno di questi, è stata associata un’emozione che è stata rappresentata simbolicamente da un velo, partendo dal colore più scuro fino ad arrivare al bianco. Tra gli interpreti, l’attore napoletano Patrizio Rispo.

Questo passaggio di colori in ordine decrescente allude anche ad un prima e dopo Cristo che, non è solo una convenzione storiografica, ma un prima e un dopo che rivoluziona la condizione umana: Maria e il suo amore materno fatto di dolore, fragilità e speranza sul Calvario diventano protagonisti dello spettacolo con le arie e le musiche da Pergolesi, Haydn, passando per Bach, Scarlatti, Haendel, Vivaldi e Cesti.

Regista e interprete è la cantante Raffaella Ambrosino che sarà accompagnata in scena dal danzatore Flavio Altieri, con coreografie di Irma Cardano, dal giovane Andrea Ambrosino e dai Solisti dell’Orchestra da Camera di Napoli diretti dal Maestro Enzo Amato.

Sara Finamore

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...